Stats Tweet

Sutermeister, Heinrich.

Compositore svizzero. Dopo aver frequentato il conservatorio di Basilea, studiò a Parigi, perfezionandosi poi a Monaco di Baviera. Dedicatosi soprattutto al teatro, compose opere che ebbero un buon successo ma limitatamente alla Svizzera e alla Germania. Tra le sue opere più riuscite: la cantata Andreas Gryphius (1938), Romeo e Giulietta (1940), l'oratorio La croisade des enfants (1969), il Gloria per coro e orchestra (1989) (Feuerthalen, Sciaffusa 1910 - Morges 1995).